Il Progetto prevede l’utilizzo del servizio di telemonitoraggio via Internet, MOREPRESS® (MOnitoraggio REmoto della PRESSione Arteriosa), da parte di circa 800 Medici di Medicina Generale ed avrà la durata di un anno. Lo studio, oltre a verificare su larga scala l’utilità clinica del servizio diagnostico Morepress, rappresenta il primo progetto nel mondo a valutare su un ampio campione di pazienti e nell’ambito della pratica clinica, l’impatto del telemonitoraggio della pressione arteriosa nel migliorare il controllo della pressione arteriosa, l’aderenza alla terapia antiipertensiva ed il rischio cardiovascolare di pazienti ipertesi. Il Progetto è partito ufficialmente nel mese di Marzo 2004 e si concluderà entro Marzo 2005. Ogni medico ha a disposizione un misuratore elettronico, oscillometrico, clinicamente validato, A&D UA767-PC, in grado di memorizzare fino a 126 misurazioni della pressione arteriosa effettuate dal paziente a casa propria. Lo strumento viene utilizzato dal medico su pazienti che, a suo giudizio ed in base a quanto previsto dalle linee guida e dalla pratica clinica, necessitino di una verifica accurata e ripetuta nel tempo dei valori pressori. Non sono stati posti vincoli, data la natura non interventistica dello studio, alla selezione dei pazienti, a patto che essi siano ipertesi o presunti tali. Il Progetto inoltre prevede un incontro iniziale ed uno finale tra i Medici di Medicina Generale ed esperti (medici ospedalieri o universitari) che illustreranno l’importanza clinica e le applicazioni dell’automisurazione della pressione arteriosa alla luce di quanto indicato dalle linee guida. |