Recentemente la comunità Europea ha deciso di bandire,
con modalità e tempi diversi da stato a stato membro, gli strumenti
medicali che utilizzano il mercurio, metallo tossico e nocivo per la
salute. L’ampia diffusione degli sfigmomanometri a mercurio da un lato e
la frequente inaccuratezza dei loro potenziali sostituti, gli
sfigmomanometri aneroidi, ha spinto A&D ha sviluppare un misuratore
elettronico con caratteristiche molto simili a quello a mercurio
utilizzato dai medici, ma completamente digitale. L’UM-1010 è il primo, e
sinora unico, sfigmomanometro a colonna digitale “privo di mercurio” che
utilizza il metodo auscultatorio per la misurazione della pressione.
L’apparecchio è stato recentemente sottoposto con successo a validazione
clinica secondo il Protocollo Internazionale [Stergiou G. et al. J
Hypertens 2007;25(suppl.2):S164]. |
 |