home
Cerca
VALIDAZIONI
STRUMENTI
CENTRI
EVENTI
Nessuna news presente.
PATROCINI
Patrocini
Download
Library
Rassegna stampa

Rassegna selezionata dei più significativi articoli della stampa italiana ed estera su ipertensione e pressione arteriosa.

La diagnosi di ipertensione arteriosa basata sull’automisurazione domiciliare è più accurata quando non vengono incluse nell’analisi le prime misurazione di ogni sessione

15/4/2008

Nonostante sia ampiamente dimostrata l’utilità clinica dell’automisurazione domiciliare della pressione, non è ancora chiaro quale sia il numero di misurazioni minime utili per ottenere una valutazione accurata ed attendibile dal punto di vista diagnosti

Dettagli ...

 
La differenza tra pressione automisurata a domicilio e pressione misurata in ambiente clinico si attenua con l’età in bambini e giovani

15/4/2008

Sebbene l’automisurazione domiciliare della pressione sia ampiamente utilizzata anche nei bambini, non è nota la sua relazione con la pressione misurata nell’ambulatorio medico.

Dettagli ...

 
Una grande differenza pressoria tra mattino e sera negli ipertesi si associa ad una maggiore frequenza di danno d'organo cardiaco e renale

25/3/2008

Un recente studio giapponese ha valutato il significato prognostico della differenza di pressione tra mattino e sera in un gruppo di 611 pazienti con pressione sistolica mattutina ≥135 mm Hg

Dettagli ...

 
La prognosi dei pazienti ipertesi potrebbe essere migliorata basando il trattamento sui risultati del monitoraggio ambulatorio delle 24 ore

25/3/2008

L’ipertensione sistolica isolata, valutata mediante monitoraggio ambulatorio delle 24 ore, è associata ad un alto rischio di insorgenza di ictus, così come nel caso di ipertensione sistolica e diastolica combinate

Dettagli ...

 
Una significativa differenza di pressione tra le due braccia si associa ad una prognosi peggiore negli ipertesi

25/3/2008

In uno studio prospettico che ha coinvolto 247 ipertesi afferenti a Medici di Medicina Generale inglesi, una differenza pressoria significativa tra le due braccia si associava ad un rischio aumentato di eventi cardiovascolari

Dettagli ...

 
<< back 14 15 16 17 18 19 20 21 next >>
REGISTRATI GRATIS
Login :
Password :
RASSEGNA
Nessuna news presente.
PRIMO PIANO

© 2004-2012 BRP Editore Note legali Etica Privacy Iscrizione newsletter Istruzioni per gli autori Pubblicità Credits