| | |
| Rassegna selezionata dei più
significativi articoli della stampa italiana ed estera su ipertensione e pressione arteriosa. | |
| |
L’automisurazione domiciliare della pressione è utile per la diagnosi di sindrome metabolica | 26/6/2008 | Una recente analisi dello studio di popolazione giapponese Ohasama ha dimostrato l’utilità dell’automisurazione domiciliare nella diagnosi di sindrome metabolica. | | Dettagli ... | |
|
L’automisurazione domiciliare della pressione può essere utile per ridurre i costi di gestione del paziente iperteso | 15/5/2008 | I ricercatori dello studio di popolazione giapponese Ohasama, hanno effettuato una simulazione sui dati dello studio per verificare i costi di gestione del paziente iperteso basati o meno sull’automisurazione domiciliare della pressione. | | Dettagli ... | |
|
L’automisurazione domiciliare è particolarmente diffusa tra gli ipertesi canadesi | 15/5/2008 | 478 medici di medicina generale canadesi e 149 loro pazienti sono stati intervistati per conoscere la loro opinione sull’utilizzo dell’automisurazione domiciliare della pressione. | | Dettagli ... | |
|
Maggiore efficace della pressione arteriosa automisurata al mattino rispetto a quella serale nella diagnosi di ipertensione mascherata in ipertesi trattati | 15/5/2008 | Nello studio J-HOME (Japan Home versus Office BP Measurement Evaluation) sono stati sottoposti ad automisurazione domiciliare della pressione 3.303 ipertesi trattati farmacologicamente, al fine di valutare la prevalenza di ipertensione mascherata. | | Dettagli ... | |
|
La mortalità nei pazienti in emodialisi è predetta dal luogo della misurazione, non dal numero di misurazioni di pressione arteriosa | 15/4/2008 | Nei pazienti in emodialisi cronica, il luogo della misurazione, non la quantità di misurazioni pressorie ottenute al di fuori delle unità di dialisi è associato con il danno agli organi bersaglio e alla mortalità | | Dettagli ... | |
| | |
|
| | |