| | |
| Rassegna selezionata dei più
significativi articoli della stampa italiana ed estera su ipertensione e pressione arteriosa. | |
| |
L’indice caviglia-braccio può essere determinato in maniera semplice con un misuratore automatico elettronico della pressione. | 9/3/2009 | L’ABI o indice caviglia braccio è riconosciuto dalle Linee Guida Europee dell’ipertensione arteriosa come un indicatore di danno d’organo vascolare periferico. | | Dettagli ... | |
|
La variabilità ultradiana della pressione valutata con l’automisurazione domiciliare rappresenta un utile ed importante indicatore di prognosi per malattie cardiovascolari. | 16/2/2009 | In 2.455 soggetti dello studio giapponese Ohasama è stata valuta la variabilità ultradiana della pressione automisurata, calcolata come deviazione standard della media di pressione arteriosa e frequenza cardiaca del periodo di monitoraggio. | | Dettagli ... | |
|
Livelli di riferimento della pressione automisurata a domicilio: rassegna della letteratura degli ultimi 30 anni. | 16/2/2009 | I livelli di riferimento per la diagnosi di ipertensione arteriosa mediante auto misurazione domiciliare della pressione sono più bassi di quelli per la pressione misurata nell’ambulatorio medico. | | Dettagli ... | |
|
Perché alcuni pazienti non mostrano il diario della pressione automisurata al proprio medico? | 22/1/2009 | In molti casi i pazienti che si sottopongono ad automisurazione domiciliare non compilano in maniera completa il diario pressorio, in altri, i pazienti non mostrano tale diario al medico, rendendo inefficace l’automisurazione domiciliare della pressione. | | Dettagli ... | |
|
La misurazione della pressione in farmacia è diffusa tra gli ipertesi americani. | 22/1/2009 | Uno dei luoghi dove più spesso gli ipertesi si misurano la pressione al di fuori dell’ambulatorio medico è la farmacia, anche se non è noto quale percentuale degli ipertesi ricorra a questa metodica. | | Dettagli ... | |
| | |
|
| | |