Automisurazione domiciliare della pressione nei bambini ed adolescenti. | 30/9/2009 | E’ stata di recente pubblicata una meta-analisi degli studi sull’automisurazione domiciliare della pressione arteriosa nei bambini e negli adolescenti. | | Dettagli ... | |
|
La pressione ambulatoria correla meglio con il danno d’organo vascolare della pressione convenzionale | 20/7/2009 | Le informazioni sulla correlazione tra pressione arteriosa ambulatoria e clinica e danno d’organo vascolare sono scarse in studi longitudinali. | | Dettagli ... | |
|
Quale l’intervallo di tempo ottimale tra una misurazione domiciliare e quella successiva? | 20/7/2009 | L’intervallo ottimale tra una misurazione e la successiva è di 1 minuto. | | Dettagli ... | |
|
Stretta associazione tra obesità e pressione domiciliare nei bambini | 12/6/2009 | L’obesità è un fenomeno in rapida diffusione tra i bambini ed è spesso associata ad elevati valori pressori. | | Dettagli ... | |
|
Scarsa aderenza al programma di automisurazione domiciliare da parte dei pazienti ipertesi | 12/6/2009 | L’automisurazione domiciliare è una metodica affidabile se i pazienti seguono con scrupolo il programma di misurazioni e le indicazioni fornite dal medico. | | Dettagli ... | |
|