Ampio ricorso all’automisurazione domiciliare da parte dei medici giapponesi, ma con scarsa conoscenza della metodica | 1/6/2010 | E’ noto che i molti medici prescrivono l’automisurazione domiciliare della pressione ai propri pazienti, ma non è noto come il ricorso a questa metodica incida sulla gestione dei pazienti. | | Dettagli ... | |
|
L’automisurazione domiciliare della pressione può essere fonte di ansia in alcuni ipertesi. | 4/5/2010 | Alcuni pazienti riferiscono ai propri medici un certo grado di ansia quando si sottopongono ad automisurazione domiciliare della pressione. | | Dettagli ... | |
|
Superiorità prognostica della pressione domiciliare rispetto a quella convenzionale: lo Studio Finn-Home. | 30/4/2010 | Vi è crescente evidenza che la pressione domiciliare rappresenti un potente predittore di eventi cardiovascolari. | | Dettagli ... | |
|
Diagnosi di ipertensione mascherata: confronto tra monitoraggio domiciliare ed ambulatorio. | 30/3/2010 | Non è ancora chiaramente dimostrato quale sia il miglior metodo di misurazione della pressione per diagnosticare un’ipertensione mascherata. | | Dettagli ... | |
|
Automisurazione domiciliare della pressione arteriosa: quante misurazioni e per quanti giorni? | 4/2/2010 | Per un’attendibile automisurazione domiciliare della pressione sono sufficienti 4 giorni di monitoraggio. | | Dettagli ... | |
|