| | |
| Rassegna selezionata dei più
significativi articoli della stampa italiana ed estera su ipertensione e pressione arteriosa. | |
| |
Un’alternativa alla misurazione al braccio in caso di impedimenti tecnici: la misurazione all’avambraccio. | 31/5/2011 | Spesso il medico si trova a fronteggiare il problema di non poter misurare la pressione al braccio perché le dimensioni dell’arto non sono adatte neppure per il più grande bracciale disponibile | | Dettagli ... | |
|
L’automisurazione domiciliare migliora il controllo pressorio degli ipertesi: nuove evidenze da un’ampia meta-analisi | 1/4/2011 | E’ stata di recente pubblicata la più ampia ed aggiornata meta-analisi sull’automisurazione domiciliare, che ha incluso 37 studi randomizzati e controllati, e 9.446 soggetti. | | Dettagli ... | |
|
Maggiore riduzione della pressione e trattamento più intensivo nei soggetti che si sottopongono a telemonitoraggio della pressione: uno studio randomizzato controllato. | 10/3/2011 | Uno studio tedesco, randomizzato e controllato, ha valutato l’impatto del telemonitoraggio della pressione sul controllo pressorio rispetto alla gestione tradizionale. | | Dettagli ... | |
|
L’automisurazione domiciliare della pressione migliora il controllo pressorio e supera l’inerzia terapeutica. | 8/2/2011 | Negli ultimi anni è aumentata sempre di più l’evidenza dell’utilità dell’automisurazione domiciliare della pressione per migliorare la gestione del paziente iperteso. | | Dettagli ... | |
|
La misurazione della pressione con un apparecchio elettronico oscillometrico in ambiente clinico rappresenta una valida alternativa alla misurazione auscultatoria. | 29/1/2011 | Gli apparecchi elettronici oscillometrici sono ampiamente utilizzati per la misurazione ambulatoria, domiciliare e clinica e molti di essi sono clinicamente validati ed accurati. | | Dettagli ... | |
| | |
|
| | |