L’ipertensione mascherata è più frequente negli ipertesi trattati che nei normotesi | 2/10/2006 | Alcuni studi hanno dimostrato come l’ipertensione mascherata (valori pressori normali nell’ambulatorio, ma elevati a domicilio o nelle 24 ore) non sia una condizione innocente, in quanto si associa ad aumento del rischio di eventi cardiovascolari. | | Dettagli ... | |
|
La misurazione con apparecchi elettronici nell’ambulatorio medico è preferibile a quella auscultatoria con misuratori aneroidi o a mercurio | 6/9/2006 | L’uso di misuratori elettronici validati rappresenta un’ottima alternativa ai misuratori tradizionali. | | Dettagli ... | |
|
Lo scarso controllo pressorio mattutino si associa ad un maggiore rischio di danno d’organo in ipertesi diabetici | 5/9/2006 | E’ stata effettuata una valutazione dell’impatto dell’ipertensione mattutina sul danno d’organo in pazienti particolarmente a rischio come i diabetici di tipo 2 | | Dettagli ... | |
|
Un’efficace automisurazione domiciliare della pressione deve essere basata su misurazioni ripetute nel tempo. | 4/9/2006 | Un’efficace valutazione della pressione arteriosa domiciliare deve essere basata su misurazioni ripetute nel tempo ed effettuate in più occasioni durante la giornata. | | Dettagli ... | |
|
L’automisurazione domiciliare della pressione migliora la compliance al trattamento antiipertensivo | 4/8/2006 | Il monitoraggio domiciliare della pressione migliora la compliance al trattamento antiipertensivo ed il controllo pressorio deli ipertesi trattati. | | Dettagli ... | |
|